Salta al contenuto
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), si forniscono le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito web.
1. Titolare del trattamento
Francesca Bruno
Sede legale: Via Cesare Battisti, 31 – Bollate (MI)
P.IVA / C.F.: 03476480839 – BRNFNC91H53F158O
Email di contatto: f.bruno@studio-bruno.it
PEC: francescabruno@arubapec.it
2. Tipologie di dati raccolti
I dati personali trattati attraverso il sito possono comprendere:
Dati di navigazione (es. indirizzi IP, log, cookies tecnici);
Dati forniti volontariamente dall’utente (es. tramite form di contatto, iscrizione newsletter, registrazione area riservata);
Dati raccolti tramite cookie (per uso statistico, marketing, profilazione – previa informativa estesa e consenso).
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Finalità del trattamento
Base giuridica
Fornire risposte a richieste inviate tramite form o email
Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR)
Gestione tecnica del sito, sicurezza e funzionalità
Legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR)
Invio di newsletter / comunicazioni promozionali
Consenso (art. 6.1.a GDPR)
Analisi statistiche sull’uso del sito (con dati aggregati o anonimizzati)
Legittimo interesse / Consenso
4. Modalità di trattamento
I dati sono trattati con strumenti elettronici e misure tecniche e organizzative adeguate alla tutela dei dati personali, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
5. Comunicazione e diffusione
I dati potranno essere comunicati a:
Fornitori di servizi informatici e tecnici (hosting, CRM, email provider);
Consulenti o professionisti incaricati dal Titolare;
Autorità competenti, ove richiesto dalla legge.
I dati non saranno diffusi.
6. Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, successivamente, secondo quanto previsto da obblighi di legge o fino alla revoca del consenso.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’interessato ha diritto di:
accedere ai propri dati;
chiederne la rettifica o cancellazione;
opporsi al trattamento;
chiedere la limitazione;
ricevere i dati in formato strutturato (portabilità);
revocare il consenso (se prestato).
Le richieste vanno indirizzate al Titolare ai contatti sopra indicati.
8. Reclamo all’Autorità Garante
L’utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
9. Cookie
Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati, si rimanda alla Cookie Policy disponibile su questo sito.